Numerose sono le ragioni che possono rendere necessario un intervento di ricostruzione dentale: fratture, traumi e piccoli incidenti quotidiani possono danneggiare la nostra dentatura e comprometterne la funzionalità; ma anche patologie quali carie ed erosione dentale possono portare alla ricostruzione. Quando è necessaria la ricostruzione dei denti? Le tecniche di ricostruzione dentale in dettaglio Diagnosi, tempistiche e modalità
read more
L’otturazione dentaria è un intervento restaurativo grazie al quale è possibile restituire al dente la sua morfologia originaria e ripristinarne la funzionalità. A causa di una non sufficiente igiene orale o di un calo delle proprie difese immunitarie, infatti, i microrganismi presenti nella nostra bocca riescono a scalfire il duro strato esterno che ricopre i denti,
read more
Si tratta di una patologia degenerativa che coinvolge i tessuti duri del dente su base infettiva; il processo carioso ha origine nella parte più superficiale del dente e procede in profondità, fino alla polpa dentale. I principali responsabili che determinano la carie sono i microrganismi presenti nel cavo orale che sono in grado di dissolvere la matrice
read more
L’odontoiatria conservativa garantisce la conservazione dei denti danneggiati mediante la rimozione meccanica della carie e la chiusura delle cavità.
read more