
La terapia conservativa è un ramo dell'odontoiatria restaurativa, che cura i denti eliminando la carie e richiudendo le cavità rimanenti.
Quando si parla di terapia conservativa, o odontoiatria conservativa ci si riferisce a quella branca dell’odontoiatria che mira a curare i denti cariati o che in seguito a traumi hanno perso parte della sostanza dentale. La terapia conservativa dentale di HDental mette, pertanto, in atto tutte quelle procedure tese a rimuovere la carie e sigillare le cavità dello smalto o della dentina deteriorati, mediante l’utilizzo di nuove strumentazioni e metodologie.
La carie è una vera e propria patologia degenerativa che colpisce lo smalto e/o la dentina, ovvero i tessuti duri di un dente. Quando i batteri riescono ad oltrepassare lo smalto giungono alla dentina e da qui alla polpa del dente: l’insorgere della pulpite, l’infiammazione della polpa, provoca un fortissimo dolore, in risposta al quale, i pazienti decidono di ricorrere alla terapia conservativa, che mediante un’otturazione permette il ripristino della salute, estetica e funzione dell’elemento dentale danneggiato.
Come riconoscere i sintomi e come curarlo
Molteplici e differenziati possono essere i sintomi della carie fra cui la sensibilità e il dolore. Certamente la terapia conservativa dentale prevede innanzitutto la rimozione meccanica o manuale del tessuto danneggiato, con successiva otturazione della cavità che ne risulta. I materiali utilizzati per l’otturazione dentale sono resine composite, in alcuni casi può essere necessario ricorrere invece alla ricostruzione dentale indiretta mediante intarsio.
L’importanza delle sigillature dei solchi dentali
Se i denti cariati devono essere sottoposti a terapia conservativa dentale, allo stesso modo è utile, come formula preventiva, sottoporre i pazienti a sigillature dei solchi dentali. Come dimostrano diversi studi scientifici, infatti, il 90% delle carie dentali si sviluppa solo sul 10% della superficie dei denti costituita proprio dai solchi.
La sigillatura dei solchi dentali con una resina fluida ha una duplice funzione: da un lato protegge il dente dalla placca batterica e dall’altro impedisce che il dente si cari in profondità. Presso i centri HDental questa pratica è eseguita in maniera professionale ed efficace: il medico odontoiatra non fa altro che irruvidire i solchi dentali con l’acido fosforico e poi sigillare i solchi con la resina. Al paziente viene fornita una vernice di fluoro la quale intensifica i benefici della sigillatura. Questa pratica si esegue sui primi molari appena erotti quindi sui bambini dai 6 anni in poi.
A differenza di quanto possa pensarsi, anche i denti decidui dei bambini si cariano ed è indispensabile intervenire per scongiurare che la carie proceda indisturbata nella polpa dentale e il piccolo paziente debba essere sottoposto a trattamenti più invasivi come una devitalizzazione.


Odontoiatria restaurativa: come recuperare la rottura di un dente
La carie, un trauma, carenze di elementi indispensabili all’organismo (quali ad esempio il calcio) o una cattiva alimentazione, possono letteralmente consumare il dente o danneggiarlo irreversibilmente, producendo un danno al tempo stesso funzionale ed estetico. Nei casi in cui viene a mancare una porzione di dente, è necessario procedere con la ricostruzione del dente mediante l’odontoiatria restaurativa.
Casi tipici di queste eventualità sono quelli in cui a rompersi o erodersi sono incisivi e canini, i quali producono antiestetici buchi nel sorriso. In queste eventualità il dentista, esattamente come farebbe uno scultore, mette in atto un vero e proprio restauro, andando a ricreare in maniera perfetta, non solo dal punto di vista estetico ma anche funzionale, il dente mancante.
La procedura come avviene
La ricostruzione di un dente rotto o eroso viene eseguita con il composito, ad oggi materiale di prima scelta. La ragione dell’utilizzo del composito è semplice: ha resistenza ottima e riproduce con esattezza la tinta e le sfumature proprie del dente naturale. Una volta che il dentista ha ottenuto il risultato, irradia il composito con una luce ultravioletta che fissa il materiale rendendolo in pochi secondi della stessa consistenza e durezza dei denti naturali.
Il composito è disponibile in diverse colorazioni che ricalcano le diverse sfumature e tonalità che possono assumere i denti naturali. Ogni paziente ha un colore diverso dei denti ed il composito può rendere il dente ricostruito non identificabile rispetto agli altri denti. Al composito si affiancano gli intarsi dentali in oro o ceramica o le faccette dentali: soluzioni estetiche d’effetto che il dentista può valutare di volta in volta assieme al paziente.

Vieni a trovarci negli Ambulatori Odontoiatrici HDental: competenza e professionalità ti aspettano.
Prenota la tua Prima Visita!
Le Tre Fasi Principali
In HDental mettiamo sempre in primo piano i nostri pazienti, garantendo loro i migliori trattamenti sia dal punto di vista medico, sia dal punto di vista umano.

Nella fase iniziale, vi chiediamo la vostra storia clinica, le vostre aspettative, le vostre esigenze.

Durante la terapia, ci concentriamo sui vostri dubbi, rispondiamo alle vostre domande e alle vostre richieste.

Al termine della terapia vi invitiamo ad esprimere il vostro grado di soddisfazione e a valutare insieme il lavoro svolto.
Le Due Figure Fondamentali
In questo percorso, incontrerete due figure fondamentali:
Il consulente, che vi segue per tutto l’iter della visita e che illustra e discute con voi il preventivo identificando la soluzione economica più adatta alle vostre esigenze.
Il medico odontoiatra, che vi spiega in modo chiaro e comprensibile il piano terapeutico e successivamente esegue le prestazioni sulla base di rigorosi protocolli terapeutici validati dalla prassi e dalle conoscenze scientifiche più avanzate.