L'importanza di una corretta pulizia orale per la salute di bocca e denti
- La pulizia dei denti professionale fa male?
- Ogni quanto deve essere fatta?
- Quanto costa una pulizia dei denti dal dentista?
La pulizia dei denti professionale fa male?
La pulizia dei denti non è invasiva né dolorosa: il trattamento terapeutico consiste nella rimozione accurata di placca e tartaro e nell’eliminazione delle antiestetiche macchie sullo smalto dentale attraverso strumenti e tecniche professionali. Nel caso in cui le incrostazioni di tartaro siano particolarmente vecchie può capitare di avvertire una sensazione temporanea di fastidio durante il passaggio dello strumento, ma la situazione viene costantemente monitorata dal dentista, per garantirti il massimo comfort in ogni fase della pulizia. Ricorda che una pulizia dei denti periodica evita l’eccessivo indurimento del tartaro, aiutandoti inoltre a mantenere il bianco dei denti e prevenire l’alitosi.
Ogni quanto deve essere fatta?
La pulizia professionale dovrebbe essere effettuata ogni 6/12 mesi; l’intervallo è variabile in quanto dipende da vari fattori, in primis una corretta igiene orale casalinga con spazzolino e dentifricio adeguati, collutorio e filo interdentale. Ad esempio, i pazienti affetti da malattia parodontale, i fumatori e coloro che bevono molto caffè necessitano di una pulizia dei denti più frequente -ogni 6 mesi circa- ma in ogni caso è consigliabile fare la pulizia professionale almeno una volta all’anno per impedire le infiammazioni del cavo orale dovute ai depositi di placca e tartaro.
Quanto costa una pulizia dei denti dal dentista?
Il prezzo di una seduta di igiene orale viene stabilito a seconda della situazione e dei trattamenti necessari, come ad esempio il curettage. Si tratta in ogni caso di un costo contenuto, considerando che è il modo più efficace per prevenire problematiche potenzialmente gravi la cui cura richiederebbe investimenti ben più onerosi.