Tutto sulla

detartrasi

Ablazione del tartaro: metodi, vantaggi e frequenza consigliata

Spazzolino, filo interdentale e scovolino, anche se usati con regolarità e in maniera corretta, non sono sufficienti per eliminare completamente la placca. Basta poco perché questa mineralizzi trasformandosi in tartaro, più difficile da rimuovere, oltre che potenzialmente dannoso per denti e gengive. La soluzione è ricorrere alla detartrasi: chiamata anche ablazione del tartaro, è un’alleata preziosa dell’igiene orale.

  • Cos'è la detartrasi?
  • Quando fare l'ablazione del tartaro?
  • Vantaggi
  • Costo della detartrasi
  • Cos'è la detartrasi?

    L’ablazione del tartaro è un’operazione affidata all’odontoiatra o all’igienista dentale, allo scopo di eliminare le calcificazioni di placca accumulate sui denti. Si possono impiegare diverse tecniche: dagli strumenti meccanici, per la rimozione manuale di residui e incrostazioni, ad ultrasuoni completamente indolori.

    Quando fare l'ablazione del tartaro?

    Per prevenire efficacemente le patologie gengivali e parodontali, occorre eseguire l’ablazione del tartaro con periodicità. Per chi gode di buona salute del cavo orale, si consigliano mediamente 1-2 sedute all’anno. La frequenza può aumentare se si è fumatori, forti bevitori di caffè o se si soffre di diabete, malattie cardiache o altri disturbi correlati a un maggiore rischio di contrarre infezioni batteriche.

    Vantaggi

    La pulizia dentale non si limita a donare ai denti un aspetto sano e luminoso, riportandoli al loro bianco naturale. L’ablazione del tartaro previene la formazione della carie e ostacola le infiltrazioni batteriche, che potrebbero evolvere in gengiviti, anche severe.

    Costo della detartrasi

    Il costo della detartrasi può variare in maniera significativa, a seconda del metodo utilizzato, dell’eventuale ricorso a particolari prodotti sbiancanti e del numero di sedute necessarie per la completa rimozione del tartaro. Si parla tuttavia di cifre piuttosto contenute, inferiori a quelle richieste per un’otturazione o un’estrazione.

    Da HDental, abbiamo a cuore la salute del tuo sorriso. Per questo ci impegniamo ad eseguire un’ablazione del tartaro accurata e scrupolosa, ma sempre a prezzi accessibili. Contattaci o fissa un appuntamento online per una visita.

    Prenota la tua Prima Visita!

    Le Tre Fasi Principali

    In HDental mettiamo sempre in primo piano i nostri pazienti, garantendo loro i migliori trattamenti sia dal punto di vista medico, sia dal punto di vista umano.

    Nella fase iniziale, vi chiediamo la vostra storia clinica, le vostre aspettative, le vostre esigenze.

    Durante la terapia, ci concentriamo sui vostri dubbi, rispondiamo alle vostre domande e alle vostre richieste.

    Al termine della terapia vi invitiamo ad esprimere il vostro grado di soddisfazione ed a valutare insieme il lavoro svolto.

    Le Due Figure Fondamentali

    In questo percorso, incontrerete due figure fondamentali:

    Il consulente, che vi segue per tutto l’iter della visita e che illustra e discute con voi il preventivo identificando la soluzione economica più adatta alle vostre esigenze.

    Il medico odontoiatra, che vi spiega in modo chiaro e comprensibile il piano terapeutico e successivamente esegue le prestazioni sulla base di rigorosi protocolli terapeutici validati dalla prassi e dalle conoscenze scientifiche più avanzate.

      Scegli l'Ambulatorio più vicino a te:



      Quando vuoi essere contattato?

      Eventuali comunicazioni

      Accetto trattamento privacy secondo Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016.
      Letta e compresa l’informativa privacy:
      - fornisco il mio consenso al trattamento delle categorie particolari di dati personali contenute alla voce “Eventuali comunicazioni”.
      No
      - fornisco il mio consenso al trattamento dei miei dati personali per l’invio di comunicazioni aventi carattere promozionale sull’attività, anche scientifica, delle Società, come descritto alla finalità 2(b) dell’informativa.
      No