Informazioni e consigli sull'applicazione del brillantino dentale
Un piccolo gioiello che illumina il sorriso, rendendolo ancor più attraente e magnetico: non stupisce che il brillantino al dente sia tra gli accessori più richiesti nel campo dell’estetica dentale. Disponibile in vari modelli, differenti per forma, colore e dimensioni, viene applicato direttamente sulla superficie del dente, di norma uno degli incisivi laterali superiori. È meno invasivo di un piercing, in quanto non implica una foratura, ma, se applicato correttamente, può durare per anni.
Come si applica il brillantino sul dente?
L’applicazione di un brillantino sulla superficie dentale è una procedura semplice e assolutamente indolore. Una volta pulito e isolato il dente interessato, vi si fissa l’accessorio scelto, servendosi di un apposito adesivo liquido. Questo collante viene opportunamente foto-polimerizzato prima dell’uso, così da garantire risultati ottimali in termini di durata e stabilità.
Quanto costa l’applicazione?
Il costo dell’applicazione del brillantino sulla superficie dentale dipende da molteplici fattori. Uno di questi è la professionalità dell’operatore: i centri non specializzati, ad esempio, possono proporre un tariffario allettante, tuttavia a discapito della sicurezza, della resa e della durata dello strass sul dente. Anche il prezzo del brillante scelto può influire sul costo finale.
Quanto dura?
Se applicato in maniera corretta, il brillantino può restare sul dente per diversi anni. Qualora ci si dovesse stancare prima, comunque, nessun problema: il dentista può rimuoverlo con facilità in qualsiasi momento.
Quali sono i rischi?
Se ci si affida a un professionista del settore, come l’odontoiatra, l’applicazione del brillantino dentale è pressoché priva di rischi.
Concediti il vezzo del brillantino e sfoggia subito un sorriso seducente e smagliante: vieni a trovarci negli Ambulatori Odontoiatrici HDental o prenota il tuo appuntamento online.
Prenota la tua Prima Visita!
Le Tre Fasi Principali
In HDental mettiamo sempre in primo piano i nostri pazienti, garantendo loro i migliori trattamenti sia dal punto di vista medico, sia dal punto di vista umano.
Nella fase iniziale, vi chiediamo la vostra storia clinica, le vostre aspettative, le vostre esigenze.
Durante la terapia, ci concentriamo sui vostri dubbi, rispondiamo alle vostre domande e alle vostre richieste.
Al termine della terapia vi invitiamo ad esprimere il vostro grado di soddisfazione ed a valutare insieme il lavoro svolto.
Le Due Figure Fondamentali
In questo percorso, incontrerete due figure fondamentali:
Il consulente, che vi segue per tutto l’iter della visita e che illustra e discute con voi il preventivo identificando la soluzione economica più adatta alle vostre esigenze.
Il medico odontoiatra, che vi spiega in modo chiaro e comprensibile il piano terapeutico e successivamente esegue le prestazioni sulla base di rigorosi protocolli terapeutici validati dalla prassi e dalle conoscenze scientifiche più avanzate.