La carie nei bambini è una patologia che può influire sulla crescita armonica della dentatura permanente
Un problema diffuso
I bambini con carie sono numerosi: il ciuccio intinto nel miele, cibi e bevande zuccherate creano l’habitat ideale per i batteri. La carie aggredisce i denti decidui distruggendo il sottile strato di smalto della corona e penetrando nella cavità interna fino alla dentina e alla polpa. La carie può provocare un dolore acuto, la caduta prematura del dente e può contagiare il dente definitivo che sta per nascere.
Come prevenire le carie nei bambini
Oltre ad aggiornarci costantemente sulle tecniche più innovative in chirurgia orale e implantologia, siamo specializzati in odontoiatria infantile e pedodonzia. Sappiamo come il mal di denti dei bambini impedisca loro di mangiare tranquillamente e disturbi il sonno: l’insorgere della carie si previene con la fluoroprofilassi e l’accurata igiene orale.
I rimedi per la carie esistono
La cura dipende dall’estensione e profondità della carie: se è superficiale, puliamo e otturiamo la cavità; se ha coinvolto la polpa, la devitalizziamo e asportiamo con la pulpectomia. Per non far soffrire ulteriormente i bambini, pratichiamo una leggera anestesia locale. Nei casi gravi estraiamo il dente e inseriamo un mantenitore di spazio per impedire ai denti vicini di spostarsi e ostacolare l’eruzione del dente permanente.