Anomalie dentali e buone pratiche ortodontiche a partire dalle prime fasi della crescita. Valore della prevenzione e dell'ortodonzia pediatrica intercettiva
- Patologie odontoiatriche nell'infanzia
- Cosa minaccia il sorriso del tuo bambino
- Come intervenire: qualche suggerimento
Patologie odontoiatriche nell'infanzia
Anche la salute dentale è indice del corretto processo di crescita del bambino e rientra all’interno di uno stato di benessere generale. Già in tenera età i nemici del sorriso sono numerosi: dalla carie nei bambini a difetti nella crescita delle strutture ossee, con conseguente malposizionamento e affollamento dei denti. Il nostro intervento ha come obiettivo quello di garantire, oltre alla resa estetica, un risultato funzionale in termini di masticazione, respirazione e fonazione.
Cosa minaccia il sorriso del tuo bambino
L’ortodonzia pediatrica praticata negli studi HDental è in grado di correggere malfunzionamenti e anomalie dovuti alle cause più diverse: digrignamento, denti inclusi o caduta prematura di quelli da latte, ostruzioni e difficoltà respiratorie, problematiche scheletriche, mascellari e dell’articolazione mandibolare, tutti fattori che ostacolano lo sviluppo corretto e armonico del cavo orale.
Come intervenire: qualche suggerimento
Le prescrizioni della pedodonzia sono poche ma rigorose, e partono innanzitutto dalla corretta igiene orale per prevenire processi cariosi e patologie a carico di denti e gengive. A cui si aggiunge l’importanza della prima visita dal dentista, consigliata a partire dai 5 anni.